Età | Altezza | cm | Peso | kg | |
---|---|---|---|---|---|
Occhi | Carnagione | Capelli |
Forza | 150 | Mente | 500 | Salute | 200 |
---|---|---|---|---|---|
Energia | 300 | Carisma | 0 | Mana | 0 |
Esperienza | 0 | Allineamento |
Di media grandezza, ma dall’apertura alare sorprendente (fino a 1,5 metri), la civetta delle nevi ha un piumaggio bianco candido, macchiato da screziature grigie o nere, che la rende perfettamente mimetica tra la neve. Ha occhi dorati penetranti, adatti alla visione notturna, e artigli affilati. Si muove in volo in modo assolutamente silenzioso grazie alla struttura speciale delle sue piume.
La civetta delle nevi è da secoli considerata la sentinella dei ghiacci eterni. Temuta e rispettata dalle tribù nordiche, si dice che porti nei suoi occhi la memoria degli inverni dimenticati. Alcuni popoli credono che vegli sulle anime dei viandanti persi nelle bufere, guidandole verso la luce... o verso la fine. Nell’antica mitologia elfica, la civetta delle nevi è l’incarnazione della saggezza silenziosa e dell’occhio che tutto vede. I maghi solitari la scelgono spesso come compagna o messaggera.
Equipaggiamento |
Privilegi 1) SGUARDO INVERNALE Descrizione: La civetta fissa la sua preda con uno sguardo glaciale, trafiggendone lo spirito. In quel momento, l'aria attorno sembra gelare e il tempo rallentare. È un’abilità di controllo mentale e percettivo. Effetto (utilizzabile ogni 3 turni): Infligge per 1 turno confusione e disorientamento. Se la creatura è già ferita o affaticata, infligge anche malus all'energia. Se usata di notte o in ambienti freddi, l'effetto aumenta. |
Attacchi 1) SGUARDO INVERNALE |
Altro MALUS: Non può essere usata contro creature cieche, non senzienti o con Mente pari o superiore a 400. |