Età | Altezza | cm | Peso | kg | |
---|---|---|---|---|---|
Occhi | Carnagione | Capelli |
Forza | 600 | Mente | 150 | Salute | 700 |
---|---|---|---|---|---|
Energia | 300 | Carisma | 0 | Mana | 0 |
Esperienza | 0 | Allineamento |
Lungo circa 4 metri, il Coccodrillo d’Acquascure è più snello e agile rispetto ai suoi cugini delle paludi profonde. Il suo corpo è rivestito da una corazza di squame scure, umide e incrostate di muschio e alghe, perfettamente mimetiche nei corsi d’acqua torbidi. Gli occhi, verdi e taglienti, sporgono appena sopra il pelo dell’acqua, sempre in silenziosa osservazione. La sua coda, pur meno massiccia dei coccodrilli giganti, è comunque una pericolosa arma per chi si avvicina troppo.
Diffusi nei canali oscuri, nei pantani e nei fiumi nascosti dei boschi del sud, questi coccodrilli sono considerati i veri padroni delle acque stagnanti. Custodi antichi delle sorgenti dimenticate, in alcune regioni sono ritenuti protettori di reliquie affondate o di templi sommersi. I druidi acquatici li venerano come spiriti della pazienza e dell’equilibrio: attendono, osservano… e colpiscono solo quando è il momento giusto.
Equipaggiamento |
Privilegi 1) ROTOLAMENTO ANFIBIO Il coccodrillo afferra la vittima con le sue fauci possenti e si avvita su sé stesso con una violenza brutale, sfruttando il proprio peso e la forza delle mascelle. Questo attacco lacera la carne, rompe le ossa e disorienta il bersaglio, rendendo difficile ogni reazione immediata. EFETTO: Attacco in mischia contro un bersaglio di taglia media o inferiore. |
Attacchi 1) ROTOLAMENTO ANFIBIO |
Altro MALUS: Il coccodrillo perde il movimento nel turno seguente. Se su terreno solido, danno dimezzato e nessun effetto spinta. |